Descrizione
L’AISI 630 è noto anche con il nome commerciale 17-4 PH, ed appartiene alla famiglia degli acciai PH (Precipitation Hardening, o indurenti per precipitazione), e di questo gruppo di acciai inossidabili è il più diffuso.
Il 630 rappresenta un ottimo compromesso tra resistenza meccanica e resistenza alla corrosione.
Quanto alla resistenza alla corrosione è confrontabile con gli acciai austenitici tipo AISI 304/304L e, per diverse applicazioni, con quelli tipo AISI 316/316L.
E’ un acciaio inossidabile martensitico indurente per precipitazione, presenta un’ottima resistenza meccanica , ottenuta con rinvenimento di invecchiamento a bassa temperatura dopo solubilizzazione, tale da non provocare deformazioni significative.
Questo acciaio costituisce spesso la migliore soluzione ai problemi di resistenza meccanica degli inox.
È un acciaio ad indurimento strutturale e contrariamente agli altri acciai inossidabili martensitici, lo stato solubilizzato non corrisponde alla durezza massima, raggiunta solamente con rinvenimento. Lo stato solubilizzato è quindi particolarmente raccomandato per le lavorazioni o la sgrossatura in lavorazione prima del rinvenimento.